Tutti noi da bambini abbiamo sperimentato l’uso dell’apparecchio per aerosol (chiamato semplicemente, per metonimia,“aerosol”) durante un brutto raffreddore o per curare i malanni invernali.
Il ricordo che abbiamo di quegli apparecchi? Rumorosi, ingombranti e anche dai tempi di nebulizzazione parecchio lunghi.Fortunatamente negli ultimi 15 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi possiamo usufruire, per noi e per i nostri bimbi, di apparecchi moderni, facili da usare e da riporre.
Ma che cos’è, nel dettaglio, l’aerosol terapia? E in quali casi è utile? Vediamolo insieme.
Per aerosol terapia si intende quel metodo di cura e prevenzione delle patologie a carico delle vie respiratorie e consiste nel nebulizzare – cioè ridurre un liquido in piccolissime particelle sospese nell’aria – medicinali o essenze per far sì che i principi attivi arrivino in profondità.
Questo a livello di definizione. Utile anche sapere che la nebulizzazione del farmaco è fondamentale perché più piccole sono le particelle, maggiore è la loro capacità di penetrare nei bronchi e negli alveoli polmonari, che sono le porzioni più profonde del sistema respiratorio e dei polmoni. Qui le mucose assorbiranno le particelle, mandandole in circolo.
Il motivo per cui l’aerosol terapia è così efficace è proprio questo: grazie a questo metodo di cura non si coinvolge il resto dell’organismo, il principio attivo è portato direttamente nel punto in cui ce n’è massimo bisogno: non c’è paragone con altri metodi come l’assunzione di medicinali per via orale (sciroppi, compresse…).
Vediamo ora quando questa terapia è più utile e in quali casi è consigliata.
Innanzitutto sfatiamo un mito: l’apparecchio per aerosol non è un amico su cui fare affidamento solo nella stagione invernale. Infatti anche in primavera l’aerosol terapia si dimostra utilissima in caso di raffreddori o di fenomeni allergici. L’effetto di umidificazione delle vie aeree e la riduzione dell’edema delle mucose è preziosa per combattere i classici sintomi delle allergie stagionali come lacrimazione, starnuti, prurito a naso e gola, congestione delle mucose.
Ecco quindi una serie di casi in cui l’aerosol terapia potrebbe essere prescritta, con grande vantaggio, dal medico curante:
Come già anticipato, le nebulizzazioni con aerosol permettono di alleviare la secchezza della gola in caso di tosse intensa, fluidificano il muco in eccesso che occlude le vie aeree e decongestionano le mucose, cosa che le rende meno infiammate e quindi meno vulnerabili davanti all’attacco di virus e batteri.
L’aerosol terapia con farmaci deve essere prescritta o indicata dal medico e può comprendere tutta una serie di principi attivi in base al tipo di patologia da prevenire o curare.Ed esempio:
L’aerosol può essere un alleato importante per le patologie croniche o a lungo termine come la malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO), le cure palliative e il controllo della fibrosi cistica.
Poiché l’efficacia del medicinale è alta solo se la terapia viene eseguita correttamente, è fondamentale che l’apparecchio scelto sia a norma e tecnologicamente avanzato per evitare che la terapia non vada a buon fine.
Noi ti consigliamo di scegliere una macchina facile da pulire per evitare contaminazioni, pratica da usare e da riporre, non ingombrante, il più silenziosa possibile e con un ottimo nebulizzatore: è il cuore dell’apparecchio!Consigliamo anche di verificare che le mascherine siano ben aderenti al volto e che tutti gli accessori siano di qualità. Se poi l’apparecchio è a misura di bambino, tanto meglio!
Medel ha un’ampia proposta di macchinari per aerosol terapia:
Hai dubbi su quale apparecchio sia più adatto alle tue esigenze? Non hai che da contattarci!
Un’ultima curiosità: lo sapevi che l’efficacia della terapia è maggiore per via orale? La via nasale, infatti, trattiene gran parte della soluzione di liquido e aria. Seguici sui social network per altre curiosità!
Via Villapizzone 26
20156 Milano – Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.medelinternational.com
tel. +39 02 83451194
Fax. 02 87391065